Notizie Flash

  1. LAZIO SENZA MAFIE: il patto sottoscritto dalle Associazioni e dalla Regione Lazio per contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale della Regione. ASSEMBLEA SOS IMPRESA - RETE PER LA LEGALITA'

    Protocollo LAZIO SENZA MAFIE

     

    CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015

    Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio

    Protocollo d'intesa

    La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...

  2. Diventa Imprenditore

     Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda

    Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando

    Start Up della Camera di Commercio, contributi

    fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa

    Per informazioni contatta il C@t,...

Home Blog sezione Comunicati No usura day: 21 settembre a Roma
No usura day: 21 settembre a Roma PDF Stampa E-mail
Scritto da Segreteria   
Lunedì 20 Settembre 2010 09:12

Al via il No usura day: a Roma, il 21 settembre 2010 Confesercenti e Sos Impresa denunciano il silenzio sulla crescita dell’usura, sempre più in mano alle mafie. La voce delle vittime

 

Si svolgerà a Roma, martedì 21 settembre, la giornata dedicata al grave problema dell’usura e alle sue vittime, promossa da Confesercenti e Sos Impresa in collaborazione con decine di associazioni antiusura e antiracket, presenti sul territorio.

Con tale importante appuntamento, primo nel suo genere, s’intende squarciare il fin troppo fitto silenzio su un fenomeno in pericolosa crescita, complice anche la crisi economica, che colpisce sempre di più le imprese e le famiglie italiane, trasformatasi, nel contempo, nell’ennesimo lucroso affare per la criminalità organizzata e mafiosa.

Il no usura day sarà anche la giornata per dare voce alle vittime dell’usura e alle loro drammatiche vicende.

 

Per l’occasione verranno diffusi una serie di dati che dimostreranno non solo la crescita del fenomeno, la presenza di organizzazioni usuraie, più o meno strutturate, nelle diverse realtà italiane, le provincie nelle quali l’usura rappresenta un rischio reale, ma anche la cosiddetta usura di mafia. La penetrazione della criminalità organizzata registra, infatti, un incremento preoccupante: quasi assente nei primi anni novanta del secolo scorso, nel 2010 si dimostra sempre più attiva e quanto mai insidiosa.

 

Non solo. I dati di Sos impresa e Confesercenti metteranno a confronto il numero delle denunce, in diminuzione, e la lunghezza dell’iter giudiziario, con la reale portata del fenomeno, dimostrando il divario fra ciò che appare e ciò che realmente è.

 

Infine, sos impresa e confesercenti avanzeranno alcune proposte precise e concrete per contrastare e prevenire l’usura, cominciando dalla richiesta di una seria e profonda revisione della legge 108/96.

 

La manifestazione prenderà il via a Palazzo Valentini, via IV Novembre, a Roma e si concluderà nella serata a Piazza Santissimi Apostoli.

 

Nella mattinata sono previsti gli interventi di Marco Venturi, Presidente di Confesercenti, Lino Busà, Presidente di Sos Impresa, Giosuè Marino, Commissario Nazionale Antiracket e antiusura, il magistrato Raffaele Cantone, l’On. Walter Veltroni, Componente della Commissione Parlamentare Antimafia. Concluderà il Sen. Alfredo Mantovano, Sottosegretario al Ministero dell’Interno.

 

Nel pomeriggio la manifestazione proseguirà con vari momenti di confronto con amministratori, studiosi, giornalisti e responsabili delle associazioni antiusura. Momento importante sarà la consegna di un premio a tre Prefetture che si sono distinte particolarmente e che sono state designate da una giuria composta da cinquanta vittime dell’usura, cinquanta dirigenti di Sos Impresa e cinquanta personalità che si sono distinte nella lotta al racket e l’usura e nell’aiuto alle vittime.

 

In serata, in Piazza Santissimi Apostoli, si darà voce alle vittime dell’usura che potranno raccontare le loro vicissitudini.

 

 

innova energia

logo new

export

Cerca nel sito

Newsletter



Acconsento al trattamento dei miei dati personali (dlgs. 196 del 30/Giugno/2003)

Accesso riservato ai soci

Giugno 2023 Luglio 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Eventi in Programma

Non ci sono eventi in programma
Consulta il Calendario