Notizie Flash

  1. LAZIO SENZA MAFIE: il patto sottoscritto dalle Associazioni e dalla Regione Lazio per contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale della Regione. ASSEMBLEA SOS IMPRESA - RETE PER LA LEGALITA'

    Protocollo LAZIO SENZA MAFIE

     

    CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015

    Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio

    Protocollo d'intesa

    La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...

  2. Diventa Imprenditore

     Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda

    Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando

    Start Up della Camera di Commercio, contributi

    fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa

    Per informazioni contatta il C@t,...

Home Blog sezione Comunicati Pizza romana, Assopanificatori Confesercenti di Roma costituisce il comitato promotore di tutela e valorizzazione
Pizza romana, Assopanificatori Confesercenti di Roma costituisce il comitato promotore di tutela e valorizzazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Marzo 2017 14:12



Si è costituito a Roma, nell’ambito dell’ Assopanificatori Confesercenti, il gruppo promotore del comitato di tutela e promozione della “pizza bianca romana alla pala”


L’iniziativa, nata in ambito sindacale, non è circoscritta ai soli fornai ma vuole mettere insieme i panificatori di Roma, che intendono valorizzare la pizza romana secondo l’’antica ricetta, e i cittadini che desiderano preservare la tradizione della pizza romana.
L’obiettivo è di salvaguardare un prodotto dall’antica tradizione che trova a Roma il suo sviluppo, consolidato oggi dal dilagare delle mode dello street food, capace di generare nei 420 forni della città eterna un fatturato annuo che si aggira su circa 80 milioni di euro.
Il gruppo intende riaffermare le peculiarità della pizza romana originariamente nata come “strumento di rilevazione della temperatura” dei forni per la cottura del pane e presto diffusasi come tradizione gastronomica a cui abbinare alcuni cibi facilmente spalmabili o farcibili.
Al gruppo promotore, presieduto da Giancarlo Giambarresi, Presidente dei panificatori di Confesercenti Roma, sono stati invitati a partecipare storici dell’alimentazione e gastronomi, nutrizionisti, biologi, privati cittadini, rappresentanti dei consumatori, giornalisti e uomini di cultura che declineranno le caratteristiche proprie della pizza romana con un’ attenta descrizione del prodotto ( pasta molto soffice e croccante, alveolata, bordo basso e friabile, fatta con farina di grano tenero, acqua, lievito, sale e olio extravergine d’oliva, a forma ovale allungata, schiacciata a mano, preparata con un processo a lunga lievitazione per conferire croccantezza), con la circoscrizione dell’area di produzione o la delimitazione geografica, il disciplinare di produzione, con la prova dell’origine del prodotto e del metodo di ottenimento, l’ elaborazione degli elementi che comprovano il legame con il territorio e il suo ambiente, la denominazione con il logo e i relativi colori.
“Si tratta - ha detto Giancarlo Giambarresi - di un passaggio importante per la panificazione romana impegnata in una difficile fase di cambiamento dei consumi. Un momento molto particolare dato anche dal crescente afflusso di turisti nei nostri esercizi. La pizza romana costituisce un tratto distintivo della nostra produzione e può rappresentare un valore aggiunto per l’offerta al pubblico in grado di creare attrattività”.


Roma, 30.03.2017

 

innova energia

logo new

export

Cerca nel sito

Newsletter



Acconsento al trattamento dei miei dati personali (dlgs. 196 del 30/Giugno/2003)

Accesso riservato ai soci

Marzo 2023 Aprile 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Eventi in Programma

Non ci sono eventi in programma
Consulta il Calendario