Notizie Flash

  1. LAZIO SENZA MAFIE: il patto sottoscritto dalle Associazioni e dalla Regione Lazio per contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale della Regione. ASSEMBLEA SOS IMPRESA - RETE PER LA LEGALITA'

    Protocollo LAZIO SENZA MAFIE

     

    CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015

    Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio

    Protocollo d'intesa

    La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...

  2. Diventa Imprenditore

     Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda

    Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando

    Start Up della Camera di Commercio, contributi

    fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa

    Per informazioni contatta il C@t,...

Home Blog sezione Comunicati La Confesercenti scrive alla Raggi: è venuto il momento di fare! la città è degradata.
La Confesercenti scrive alla Raggi: è venuto il momento di fare! la città è degradata. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 27 Dicembre 2016 12:58

IMG 4900

Lettera aperta alla Sindaca di Roma

Gentile Sindaca, la Città spoglia e senza appeal!

La Confesercenti di Roma è fortemente preoccupata per la situazione drammatica che vive la nostra città ed in particolare la piccola e media impresa del commercio, del turismo e dei servizi.

Purtroppo i dati economici che registriamo non sono positivi, sia per quel che riguarda la capacità di spesa delle famiglie, come del resto viene dimostrato dall’andamento dei consumi di questo Natale, che rispetto all’attività della nostra città che sembra non essere più in grado di investire sulle proprie ricchezze, facendo così diminuire il proprio appeal; una città sporca, degradata e strade buie, mentre continua a diffondersi l’abusivismo e proliferano veri e propri suk.

Non solo, in questo Natale dobbiamo registrare il mancato abbellimento della città con le luci natalizie e per la prima volta non potremo contare neanche sull’evento del concerto di fine anno.

Quest’anno registreremo la chiusura di oltre 2500 piccole imprese del commercio di vicinato con la perdita di oltre 8000 posti di lavoro.

Sembra di trovarci in una città ferma avvolta in una discussione chiusa che, attorcigliandosi su se stessa, non riesce ad esprimere tutte le dinamicità e potenzialità che possiede; una città incapace di attrarre, che perde le sue peculiarità turistiche, nonostante l’enorme patrimonio storico e architettonico di valore mondiale. Siamo convinti che c’è la necessità di iniziative ed atti coraggiosi che rimettono in moto Roma: la Roma turistica e dei commerci.

Occorre assolutamente intercettare la domanda del turismo internazionale che vede in Roma una importante meta da visitare. Crediamo che la nostra città, il suo tessuto economico e produttivo siano in grado di dare il proprio contributo a invertire questa situazione. In questi mesi abbiamo presentato proposte e idee che, a nostro avviso, possono contribuire a dare risposte alle aspettative di chi in questa città ci vive, ci lavora e dà lavoro. Purtroppo dobbiamo registrare che ad oggi l’Amministrazione Comunale non sembra aver accolto quanto da noi evidenziato.

Per questo crediamo non più rinviabile l’apertura di un confronto serio e concreto sui problemi della città, confermando la nostra disponibilità ad una fattiva collaborazione a fronte di un concreto impegno sulle cose da fare.

Chiediamo innanzitutto di investire nella promozione della città: solo dal contributo di soggiorno si incassano oltre 100 milioni di euro che andrebbero reinvestiti per sostenere politiche volte a rafforzare il turismo, la recettività, le iniziative e le manifestazioni che rendono questa grande città viva e attiva. Siamo pronti a collaborare ma la città non può ancora attendere: occorre uno scatto d’orgoglio, di impegno concreto e fattivo. La Confesercenti di Roma è pronta a collaborare ma chiede di essere ascoltata; chiede un concreto e reale confronto, serio, con la città e le forze produttive che, invece, sembra di fatto interrotto, con una Amministrazione incapace di misurarsi sulle questioni concrete ma piuttosto impegnata a risolvere questioni gestionali di rapporti interni, di scontri sulla funzionalità, su incarichi ed altre questioni interna alla struttura amministrativa.

Sindaca, siamo fiduciosi che Lei voglia, nel 2017, inaugurare un nuovo inizio della sua esperienza ma deve ascoltare la città e collaborare con essa, cogliere le opportunità, e non dire soltanto dei NO, ma rilanciare le attività di programmazione e promozionali: è venuto il momento di fare!

Ultimo aggiornamento Martedì 27 Dicembre 2016 13:13
 

innova energia

logo new

export

Cerca nel sito

Newsletter



Acconsento al trattamento dei miei dati personali (dlgs. 196 del 30/Giugno/2003)

Accesso riservato ai soci

Marzo 2023 Aprile 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Eventi in Programma

Non ci sono eventi in programma
Consulta il Calendario